Benvenuto!

Offerta formativa

È la carta d'identità del nostro Istituto: in essa vengono illustrate le linee distintive della scuola, l'ispirazione culturale-pedagogica che la muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.

Leggi tutto...

Progetti d'Istituto

Sono i progetti e le attività che caratterizzano, identificano e qualificano il nostro Istituto sul piano culturale, formativo e pedagogico.



Leggi tutto...

Didattica

I principi e i criteri della nostra attività didattica: integrazione, inclusione e attenzione ai bisogni degli alunni, valutazione e valorizzazione dei progressi e dei talenti di ognuno.


Leggi tutto...

Vuoi lavorare nel mondo della scuola?

La Messa a Disposizione (MAD) è una domanda informale che può essere inviata da parte di chiunque desideri lavorare in ambito scolastico per ricevere incarichi di breve e di media durata come Docenti o ATA.
Con ProntoMAD hai a disposizione una piattaforma totalmente cloud che agevola il contratto fra scuole e aspiranti docenti o ATA che desiderano presentare candidatura.
Avrai la certezza che la tua MAD sia stata ricevuta correttamente dall'istituzione scolastica.

Invia la tua MAD

La nostra scuola

Identità e mandato del nostro Istituto
logo_scuola_amica_dei_bambini"I meccanismi della Costituzione sono costruiti per essere adoperati non dal gregge di sudditi inerti, ma dal popolo dei cittadini responsabili. E trasformare i sudditi in cittadini è il miracolo che solo la scuola può compiere".

(P. Calamandrei).

Il nostro Istituto Comprensivo è un’agenzia educativa che pone attenzione alla centralità dell’alunno, futuro cittadino del mondo, come studente e come persona, per favorire un apprendimento attivo, critico ed efficace in relazione ai continui cambiamenti che avvengono nella società.
Tutto il personale del nostro Istituto condivide la consapevolezza che la conoscenza può produrre cambiamenti significativi nel sistema di valori e che, pertanto, la scuola ha il compito di contribuire a questo processo, stimolando e favorendo la diffusione del sapere, del saper fare e del saper essere, e la promozione di competenze per la vita.
Finalità
Scelte educative
Scelte didattiche: inclusione scolastica e sociale
Obiettivi generali delle programmazioni didattiche

"In bacheca..."

  • Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.

    (I. Calvino, Le città invisibili)

Campagna nazionale contro bullismo e cyberbullismo

logo_campagna_nazionale_contro_bullismo_cyberbullismo

Progetti

Contatti

Istituto Comprensivo "Dario Bertolini"

Via Liguria 32, Portogruaro 30026 (VENEZIA)

Telefono +39 0421 273251 oppure +39 0421 273280

E-mail veic859007@istruzione.it

P.e.c. veic859007@pec.istruzione.it

Codice Fiscale 92034960275

Codice Meccanografico VEIC859007

Codice Univoco Ufficio UF2QG9

100 anni di storia

Il 27 settembre 2014 la scuola "Dario Bertolini" (divenuto Istituto Comprensivo nel 2012) ha celebrato il suo primo centenario: un traguardo che conta!

© 2015 Istituto Comprensivo Portogruaro 2 "Dario Bertolini". Tutti i diritti riservati.

Cerca